SCALABILITY WORKSHOP
Applicazione e sviluppo degli strumenti nella Regione Molise
đź“… 12 dicembre 2025 | đź•™ 10:00 (CET) | đź’» Online
🎯 Obiettivi del workshop
- Presentare gli indicatori e gli strumenti VALORADA sviluppati per il caso dimostrativo del Molise
- Condividere esperienze pratiche di integrazione nelle decisioni pubbliche
- Stimolare l’adozione o la sperimentazione degli strumenti in altre regioni
- Favorire uno scambio tra regioni italiane impegnate su dati climatici
- Coinvolgere i partecipanti tramite discussione interattiva e raccolta di feedback
👥 Destinatari
- AutoritĂ regionali e locali
- Tecnici, pianificatori e professionisti del settore climatico
- Comuni interessati a strumenti basati sui dati
- Stakeholder che lavorano su adattamento climatico e gestione del rischio
đź“‹ Agenda del workshop (potrebbero esserci modifiche)
- Benvenuto e presentazione del progetto – Panoramica dell’iniziativa VALORADA e degli obiettivi (EARSC) — 5’
- Come vengono costruiti gli strumenti VALORADA – Dalle Climate Impact Chains agli indicatori (GERICS; traduzione CMCC/EARSC) — 10’
- Demo live degli indicatori e della piattaforma di visualizzazione – Casi d’uso reali e spiegazione pratica (TerraNIS; traduzione CMCC/EARSC) — 10’
- Esperienza d’uso dalla Regione Molise – Discussione guidata con un rappresentante locale:
- Motivazioni per aderire al progetto
- Strumenti o indicatori giĂ utilizzati
- Aspettative sui nuovi strumenti VALORADA
- Valore aggiunto e potenziale impatto sul processo decisionale
- Principali barriere all’uso degli strumenti (competenze? interpretazione? risorse?)
- Cosa servirebbe ad altri comuni per beneficiare della piattaforma
(Rappresentanti Regione Molise & CMCC) — 40’
- Sessione interattiva – Q&A, riflessione collettiva, feedback (Mentimeter) — 20’
- Riepilogo e prossimi passi – Possibilità di coinvolgimento o piloting (EARSC) — 5’
Regione in evidenza
La Regione Molise presenta una combinazione unica di aree agricole, zone interne e costa adriatica, caratterizzate da molteplici rischi climatici:
🌡️ Siccità e scarsità idrica – impatto su agricoltura e allevamento
🌾 Vulnerabilità dei settori agricolo e zootecnico – sensibilità agli stress idrici
👵 Vulnerabilità sociale – popolazione anziana esposta ai rischi climatici
🌊 Rischi costieri – innalzamento del livello del mare ed eventi estremi sulla costa adriatica
⚠️ Eventi climatici estremi – necessità di monitoraggio integrato e pianificazione
Il workshop mostrerĂ come gli strumenti VALORADA possano supportare la resilienza climatica e il processo decisionale della regione.


